I Edizione di Pianeta Ramata

I Edizione di Pianeta Ramata

Pianeta Ramate è l’evento dedicato alle eccellenze del Food&Beverage campane che caratterizzerà l’estate della Valle dell’Irno.
L’iniziativa si terrà nel cuore produttivo della Cipolla Ramata, la frazione Preturo della città di Montoro (AV), nelle serate del 13 14 e 15 agosto 2016.

 

I piatti che si potranno assaggiare tutti i giorni sono:

- anelli di cipolla fritti
- parmigiana a base di cipolla ramata
- fresella con insalata di pomodori, cipolla ramata e fagioli di controne
- ziti alla genovese
- pane cafone con salsiccia e cipolla brasata
- crostata alla ciocoramata.

Per i più piccini sono previsti laboratori di educazione ambientale: Emanuela Pedrosi, in collaborazione con Il circolo di Solofra di Legambiente e con Slow Food Condotta Avellino, gestirà delle attività ludico-educative dedicate ai più piccoli, con laboratori di educazione ambientale.
I temi saranno: l’Acqua il 13 Agosto, i Rifiuti il 14 Agosto e l'Orto il 15 Agosto. 

Per gli adulti il dott. Carlo Iacoviello, fiduciario della condotta Slow Food, sono previsti dei Laboratori del gusto su Pane, Olio e Cipolla Ramata (per partecipare è necessario prenotarsi).

Durante le 3 serate, inolTre, sono previsti showcooking dedicati a giornalisti, food blogger ed appassionati.

Sabato 13 agosto a partire alle ore 21 sarà ospite Alfredo Iannaccone - Il #CuocoZen
IL MENU DELLA SERATA PREVEDE LE SEGUENTI PORTATE:
- NUDO D'AUTORE - Crudo di mussillo di baccalà islandese con aceto affumicato e Ramata di Montoro al mosto di ribes fermentato.
- BLOODY MARY GAZPACHO - Cuore di bue, Ramata di Montoro e rabarbaro, con vodka e worcester.
- MONTORO, SICILIA, GIAPPONE - Vialone Nano in risotto, bisque di gambero rosso di Mazara, crudo di Rosso di Mazara, acqua di finocchietto selvatico ed essenza di yuzu.

Domenica 14 agosto ti aspetta la chef Gabriella Barbati di Masseria Sardo. La cucina di Gabriella Barbati è realizzata con solo prodotti del territorio, i migliori, nel rispetto delle stagioni e del lavoro dei produttori. 
PREPARERA' PER NOI:
- Frittatina di cipolla #ramata e pecorino bagnolese
- Fusillo a ferretto in acqua di cipolla ramata, pomodorini gialli confit e baccalà.

Sempre Domenica alle ore 22:00 sarà la volta di Simona Dangu e Gianluca Polini del Pub Ottavonano di Atripalda. 
ECCO IL PIATTO CHE PREPARERANNO PER NOI: 
Panino ai 7 cereali con hamburger marchigiana del beneventano, Cipolla ramata di montoro caramellata con birra, Pancetta e Provola affumicata impanata

Lunedì 15 agosto alle 21 ci sarà lo chef Giovanni Mariconda del Degusta che CUCINERA' per noi una zuppa di cipolle (naturalmente ramate) con pane cafone e caciocavallo.

A seguire, sempre lunedì 15 agosto, lo chef Rinaldo Ippolito di #CasaBarbato, l'agriturismo che vanta nel suo menù alcuni dei più buoni piatti a base di #ramata della provincia di Avellino. 

Pianeta Ramata aprirà ai visitatori Sabato 13 Agosto alle ore 18:00 con il convegno “Politiche di sostenibilità ambientale a supporto delle eccellenze agroalimentari”.
Il convegno si terrà presso la Sede Convegni del Palazzo Municipale della Città di Montoro.
Tra i relatori che hanno già confermato la loro presenza:
Mario Bianchino Sindaco di Montoro,
Salvatore Loffreda Presidente regionale Coldiretti Campania,
il presidente cciaa di Avellino Oreste La Stella,
Carlo Iacoviello Slow Food condotta Avellino,
Michele Buonomo Legambiente Campania,
Giovanni De Feo progetto Greenopoli – Unisa,
Erica De Falco DIFARMA (facoltà di farmacia Unisa),

logo rete gb agricola

La rete GB Agricola

La rete GB Agricola si trova a Montoro (AV) in via Padula

Apertura uffici e produzione:

Lunedì - Venerdì 8:30 - 17:30
Sabato 8:30 - 14:30

mail: info@gbagricola.it

Casa Barbato - Agriturismo e Agripizzeria

Casa Barbato è l'agriturismo di GB Agricola.

E' sempre gradita la prenotazione:  

Telefono  0825 1728592

Whatsapp 349 860 0929

© Copyright © 2023 GB Agricola - Developed Simona Tomei

Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19