News

Comitato Cipolla Ramata di Montoro
Al fine di diffondere la conoscenza della Cipolla Ramata di Montoro, di valorizzare il lavoro dei piccoli produttori, di preservare l'identità storico-culturale del territorio specifico (Montoro e la Valle dell'Irno) e di iscrivere la "Cipolla Ramata di Montoro" nel registro europeo delle IGP (Indicazioni Geografiche Protette), si è costituito il Comitato "Cipolla Ramata di Montoro" ed è in via di costituzione il relativo Consorzio.
Il Comitato dei produttori la cui durata sarà fino al riconoscimento dell'iscrizione della Cipolla Ramata di Montoro nel registro delle IGP si trasformerà successivamente in "Consorzio di tutela della Cipolla Ramata di Montoro" per assumere un ruolo fondamentale di guida e sviluppo nel settore.
Il Comitato, servendosi di tecnici specializzati,
- garantisce il monitoraggio della produzione,
- esegue verifiche tecniche di produzione,
- assiste gli agricoltori in tutte le fasi della coltivazione: dall'approvvigionamento di sementi certificate, alle analisi del terreno; dall'acquisto di piantine all'uso di metodi mirati e sperimentati per la lotta ai parassiti mediante l'uso di fitofarmaci specifici, atti a ridurre l'impatto ambientale ed alla ottimizzazione, in generale, dei costi di produzione nonché all'osservanza e al rispetto del disciplinare di produzione.
Omogeneità del prodotto, caratteristiche merceologiche costanti, tracciabilità del prodotto, sono solo alcuni degli aspetti di cui i produttori che aderiscono al Comitato tengono conto nel loro lavoro.
http://www.cipollaramatadimontoro.it/